Skip to content
Ryan Heshka, Seafood Revolt, 2012, acrylic and mixed media on board, 66x90 cm

22.03 – 19.04.2012

RYAN HESHKA – Ours

Antonio Colombo inaugura per Little Circus – spazio interno alla galleria dedicato a progetti speciali – la prima mostra personale in Italia di Ryan Heshka, artista canadese di area pop surrealista, con nuove opere realizzate per l’occasione.

Heshka rivisita l’epoca d’oro della Science Fiction, attraverso raffinati disegni e dipinti su tavola immaginando un universo popolato da mostri umanoidi, robot di latta e pin up. Il suo stile risente del linguaggio visivo delle locandine dei B-Movie d’antan e delle atmosfere retrò del genere Steampunk.
I lavori di questa mostra hanno come scopo quello di imprimere le sensazioni e i ricordi dei desideri della nostra infanzia che ci appaiono come istantanee sfuocate… un’infanzia che esiste solo collettivamente e non individualmente.
Il titolo Ours si riferisce alla nostra memoria collettiva e al nostro subconscio. Questi dipinti sono stati concepiti come “falsi ricordi”…. Nel tentativo di ritrovare quella sensazione che ha un bambino quando vede qualcosa che lo affascina, e nonostante in quel momento lui non possa afferrare il suo significato o la sua utilità, si crea in lui un’impressione indelebile, lasciando così un ricordo distorto e irreale.
Una scena tratta da un film per adulti, un incidente, una donna nuda che gioca a carte, uno strano insetto. I dipinti sono stati creati con un linguaggio che rispecchia gli oggetti dell’infanzia racchiusi nella memoria, usando lo stile e la struttura di oggetti familiari come: fumetti, vignette, figurine, libri per bambini e giocattoli.
L’utilizzo di ritagli di vecchie riviste e cornici vintage, sviluppano ulteriormente questa sensazione e questo fascino, dando ai lavori una sfumatura di vissuto, come se fossero stati rispolverati dagli armadi delle camere in cui siamo cresciuti.

Ryan Heshka nasce nel 1970 a Manitoba, Canada. Vive e lavora a Vancouver, Canada.
Ha conseguito una laurea in interior design e ha lavorato per molti anni in questo settore, oltre che nell’animazione, prima di fare dell’arte e dell’illustrazione la sua prinicipale attività.
Le influenze dei suoi lavori si possono spiegare da un amore lungo una vita per i fumetti (tra i suoi artisti preferiti citiamo Jack Kirby, Bill Everett e Basil Wolverton), per giornali scandalistici (Frank R.Paul), per libri per bambini (Dr. Seuss), per film con mostri e B-movie (come i film di ray Hattyhausen, King Kong, Dracula etc), per le vecchie pubblicità e manifesti, tutti queste fonti hanno creato il suo stile artistico. Ogni dipinto è una parte di questo mondo di immagini riviste e sogni ricreati.
Heshka appare nei maggiori annuali di illustrazione, tra cui American Illustration, Society of Illustrators, Communication Arts, 3 x 3, e Applied Arts.
Tra i suoi clienti ci sono Venity Fair, Wall Street Journal, The New York Times, Playboy, Esquire, Forbes, Topps e Dreamworks SKG.
Ha esposto in galleria nel Nord America ( tra cui Roq La Rue, Seattle, WA; Richard Heller, LA¸ Copro Nason, LA; Orbit Gallery, New Jersey; Rotofugi, Chicago) e in Europa (Feinkust Kruger, Germania; Antonio Colombo Arte Contemporanea, Italia), ed è stato pubblicato numerose volte in BLAB! e su alcuni libri dedicati al movimento della new underground, tra cui THE UPSET.
Il suo secondo libro per bambini uscirà nell’inverno del 2012 e il suo primo libro è stato edito dalla DreamWorks SKG. “Ours” presso la galleria Antonio Colombo Arte Contemporanea è la sua prima mostra internazionale a lui dedicata.

Ryan Heshka, Modern New Bicycle, 2012, giclée print, 28x36,5 cm
Ryan Heshka, Cult Life, 2012, acrylic and mixed media on board, 12,5x8,5 cm
Ryan Heshka, Cannibals of the stone age, 2012, acrylic and mixed media on board, 15,5 x 15,5 cm
Ryan Heshka, Soft Bubbles, 2012, acrylic and mixed media on board, 10 x 13 cm
Ryan Heshka, Medicated Robot, 2012, acrylic and mixed media on board, 20 x 25 cm
Ryan Heshka, Entomological Somnambulism, 2012, acrylic and mixed media on board, 16x13,5 cm
Ryan Heshka, Seafood Revolt, 2012, acrylic and mixed media on board, 66x90 cm
Ryan Heshka, Please Hold, 2012, acrylic and mixed media on board, 11x 8,5 cm
Ryan Heshka, Now! Secret delivery, 2012, acrylic and mixed media on board, 10,5x7,5 cm
Ryan Heshka, Invisible Wave, 2012, acrylic and mixed media on board, 9x14 cm
Ryan Heshka, SuperV, 2012, acrylic and mixed media on board, 18x13 cm
Torna su