Skip to content

GIULIANO GUATTA

Giuliano Guatta è nato nel 1967 a Brescia, Lombardia. Attualmente vive e lavora a San Felice del Benaco.
Guatta ha iniziato a esporre i suoi lavori negli anni ’90, con le prime mostre personali presso la Galleria Silvano Lodi Jr. a Milano nel 1994. La sua arte è stata presentata in diverse gallerie e spazi espositivi importanti, tra cui la Galleria Continua di San Gimignano e l’Antonio Colombo Arte Contemporanea di Milano. Quest’ultima galleria ha ospitato varie sue mostre sia personali che collettive, contribuendo significativamente alla sua visibilità nel panorama artistico contemporaneo.

Le sue opere spesso esplorano temi legati alla memoria, alla percezione e alla realtà quotidiana, utilizzando una varietà di tecniche e materiali. Tra i suoi lavori più noti ci sono “Discussione interrotta” (2001), “Giostra” (2001) e “La soppressione della possibile autosufficienza” (2005), tutte opere che mostrano la sua abilità nell’uso dell’olio su tela e tavola.

Guatta ha partecipato a numerose mostre collettive, dimostrando una continua evoluzione stilistica e tematica.

Giuliano Guatta, Tutto in un angolo, 2007, oil on board, 40x30 cm
Giuliano Guatta, Passanti, 2002, pencil on paper, 70x100 cm
Giuliano Guatta, Andante con moto, 2002, oil on board, 100x100 cm
Giuliano Guatta, L'uomo venuto dallo spazio, 2003, oil on board, 40x35 cm
Giuliano Guatta, La soppressione della possibile autosufficienza, 2005, oil on board, 40x40 cm,
Giuliano Guatta, La fine, 2010, oil on board, 200x100 cm
Giuliano Guatta, L'inizio, oil on board, 200x100 cm
Giuliano Guatta, Il pollo e la serpe, 2004, pencil and graphite on paper, 216x150 cm
Giuliano Guatta, Parapendio circolare masticato, 2005, oil on board, 140x90 cm
Giuliano Guatta, Un possibile risultato, 2005, pencil on paper, 89,5x75,5 cm
Torna su