Skip to content

ANDREA SALVINO

Andrea Salvino, nato a Roma nel 1969. La sua opera si distingue per un forte legame con la storia, la politica e l’iconografia del XX secolo. Dopo aver completato gli studi all’Accademia di Belle Arti di Roma nel 1993, ha iniziato una carriera che lo ha portato a vivere e lavorare tra Roma e Berlino.

Salvino si è affermato sulla scena internazionale grazie alla sua abilità di mescolare stili e tecniche diverse, spesso utilizzando pittura, disegno e installazioni per esplorare tematiche complesse e provocatorie. Le sue opere traggono ispirazione da una vasta gamma di fonti, tra cui eventi storici, simboli politici e riferimenti cinematografici, che vengono rielaborati in chiave contemporanea per offrire una critica acuta della società.

L’artista ha partecipato a numerose mostre collettive e personali, esponendo in importanti istituzioni come il MACRO di Roma, il Castello di Rivoli a Torino e il Palazzo Ducale di Genova. La sua partecipazione alla Biennale di Venezia e ad altre prestigiose esposizioni internazionali ha consolidato la sua reputazione di artista capace di affrontare temi complessi con una visione originale e incisiva.

Nella vita ci vuole organizzazione, 2000, olio su tela, cm 200x300
Il-disprezzo, 380x600 cm, 2001, olio su tela
FKK...Freikorperkultur o del nudismo, 2009, olio su tela, 180x230 cm
La guerre est finie, 2009, tempera su carta intelata, 60x60 cm
Nazionalsocialismo, 2009, 58x40 cm
28x22 cm, matita su carta anno 2011
Senza Titolo, 2010, matita su cartone,100x70 cm
21x30 cm, matita su carta, 2009
Torna su